L’anno scorso Laura di minimo lanciava il mese del decluttering: abbiamo aderito in tantissimi, ci sono stati spin-off e variazioni sul tema fino all’anno nuovo, una ventata di idee e voglia di fare!
E quest’anno….? Sarà che mi è rimasto poco (di mio) da sistemare e sono riuscita a trattenermi con nuovi acquisti e tendenza a “conservare” di tutto, sarà che anche se il mese di settembre ha un non so che di “nuovo inizio” a me rende tanto malinconica (l’estate sta finendo…paraparapappapapparà….) e sarà che mi sento proprio svogliata…insomma quest’anno non c’ho voglia di fare niente! 😀
Ma la voglia di novità, di stimoli, di progetti c’è, cova sotto la cenere: speriamo che mi arrivi presto “un segno”, una direzione, un’idea…attendo e intanto ricomincio le consuete attività: lavoro, Kung Fu, cazzeggio…
E voi? Progetti? Illuminatemi!!!! Magari mi fate venire in mente qualcosa…
Io sto digitalizzando qualche migliaio di fotografie e, finito con esse, sarà il turno dei negativi. Ce n’è d’avanzo.
ahhhhhhhhh l’annosa questione delle foto!! ecco sì…questo dovrei farlo anch’io…ma è una palla infinita!!! dimmi come fai…ti metti vicino una fettona di torta al cioccolato? ascolti la tua musica preferita a tutto volume? ti fai massaggiare le spalle da qualcuno? 😀
No. Ho deciso per un metodo pessimo. Le fotografo con la reflex a una a una. Quelle a cui tengo di più le fotografo molto bene con la reflex a una a una. Sto andando pianissimo – non ho molto tempo – quindi non mi annoio. I negativi saranno un prolema. Vorrei comprare uno scanner bello, costoso, tra i 400 e i 500 euro, e fare il lavoro bene e poi rivenderlo perchè non mi va di fare tutto il lavoro noioso fotogramma per fotogramma per ottenere una qualità scarsa. Il costo dell’apparecchio è però alto e ci sto pensando, sto cercando sul web un usato con poca fortuna.
Mi era venuto in mente di creare un gruppo di persone interessate ad un acquisto collettivo e, al termine dell’utilizzo, o se lo tiene qualcuno o lo si rivende e si divide il ricavato. Quasi quasi lancio un post di raccolta adesioni!
Non hai qualcuno che te lo possa prestare? Oppure lo fai comprare in ufficio millantando un’assoluta necessità di scansionare tutti i documenti cartacei dello storico 😉
Per quanto mi riguarda ho comunque deciso di ignorare i negativi, scansionerò direttamente solo le foto belle contenenti persone e il resto tutto in discarica 🙂
I negativi si possono riutilizzare per fare altre cose dannazione!!!
cose che non c’entrano con le ristampe?? curiosità *__*
Nel senso di poterli utilizzare per ristampe Chiara?
Non butterò nè foto nè negativi:li digitalizzerò, li ordinerò in digitale mentre le versioni fisiche finiranno in una scatola in ordine e in fogli di carta pergamina in super-ordine.
No, lo scanner per documenti è diverso da quello per negativi: del primo ne ho già uno molto buono a casa – in ufficio c’è una multifunzione e di rado mischio lavorativo con privato -. Il secondo è una scelta complessa…da meditare, mumble, mumble!
vedi l’ignoranza? neanche sapevo che esistesse un coso apposta per scansionare i negativi 😀
Io ho organizzato uno swap fra amiche… alla fine non si è “declutterato” tanto perché la gente negli armadi ha tesori nascosti che non sa di avere… però è stato molto molto divertente 😀
figo *__*
da provare….
Pingback: Io non faccio niente | unarosaverde